Explore >> Select a destination


You are here

www.clarapasticcia.com
| | www.ilgattopasticcione.it
7.0 parsecs away

Travel
| | Come promesso eccovi la seconda parte del pomeriggio passato con mia cugina Alessia! Altra ricetta natalizia, i kipferl, dei biscottini della tradizione austriaca burrosi e dall'aroma di vaniglia a forma di ferro di cavallo. Sono davvero buoni, uno tira l'altro, si sciolgono in bocca. Quest'ultimo periodo è stato davvero impegnativo, mille cose da fare, alcune non sono riuscita a portarle a termine ma sono soddisfatta per tutto il resto. Capita che nella vita ci si imponga troppo e si perda il senso della realtà e delle possibilità umane, a me capita spessissimo di non rendermi conto di volere troppo da me stessa e poi sapete che succede? Crollo, mi fermo, rifletto e giungo sempre alla stessa conclusione: pretendo troppo da me! Va bene essere attivi ma wonder women non lo è nessuno, diciamoci la verità! Che poi accade che più fai e più non basta e si deve per forza trovare un punto di fine, il cervello te lo chiede, il cuore te lo chiede. E allora vorrei approfittare di queste giornate di festa per dedicare del tempo a me, alle cose che amo, nel limite del possibile, perchè si sa che la frenesia di queste giornate ci incanala in un vortice di euforia, alle volte anche di nervosismo, ma ci voglio provare. E così, con questa promessa vi faccio i miei auguri per questo Natale, mangiate, divertitevi, gioite e brindate! Buona Natale amici! KIPFERL INGREDIENTI 250 g di burro morbido 120 g di zucchero a velo vanigliato 3 tuorli 300 g di farina'00 125 g di farina di mandorle semi di 1/2 bacca di vaniglia un pizzico di sale zucchero a velo PREPARAZIONE Montate il burro con lo zucchero a velo, quando avrete ottenuto una crema spumosa aggiungete i tuorli uno alla volta. Aggiungete i semi della vaniglia e il pizzico di sale. Mescolate la farina '00 con la farina di mandorle ed unite al composto. Avvolgete il composto nella pellicola e mettete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete dei bigoli, tagliare dei filoncini di 5 cm di lunghezza, arrotolateli a formare un ferro di cavallo. Disponete i kipferl su una placca ricoperta di carta forno. Cuocete per circa 10 minuti. Non dovranno colorire troppo. Sfornate e lasciate raffreddare su una grata, successivamente tuffateli nello zucchero a velo e riponeteli in una scatola ben chiusa.
| | www.ilgattopasticcione.it
5.5 parsecs away

Travel
| | Non credo di dover fare una presentazione dettagliata di cosa sia la sfogliatella frolla napoletana, non ha bisogno di presentazioni. Chiunque è stato almeno una volta a Napoli l'avrà mangiata di sicuro perchè è uno dei simboli della città. Assieme alla più croccante sfogliatella riccia (prima o poi voglio provare a farla, anche se so che è molto difficile da fare) inebriano le strade della città, dalle tante pasticceria proviene un profumo irresistibile, come irresistibile sarebbe non entrare e addentar...
| | www.latartemaison.it
7.0 parsecs away

Travel
| | Perché accendere il forno in estate?Per preparare dei biscotti al cacao e nocciole per la colazione del fine settimana.
| | pancettabistrot.com
56.4 parsecs away

Travel
| Eh sì...è arrivato il terribile buio delle 17. Sappiamo che ci abitueremo anche a questo e che uscire dal lavoro come fosse mezzanotte ci sembrerà normale in breve tempo ma, mentre aspettiamo placide che questo succeda, apriamo di continuo parentesi colorate. Un rossetto rosso ciliegia, un cappotto giallo limone e un cavolo viola che se lo immergi in acqua la trasforma in un mare blu e se lo unisci al limone diventa rosa caramella. Visto l'effetto benefico di questa cromoterapia su di noi, abbiamo pensato ad un comfort food per gli avventori del nostro bistrot che avesse i toni di