You are here |
pancettabistrot.com | ||
| | | |
www.ilboscodialici.it
|
|
| | | | Uova a trippa siciliane. Le uova a trippa sono una figata, finta trippa al pomodoro realizzata con delle crepes. | |
| | | |
www.clarapasticcia.com
|
|
| | | | Viho raccontato di questo magnifico sabato seratrascorso insieme ad un gruppo di nuovi amici, quello che sarebbe dovuto essere un "polpetta contest"! Esiccome di polpette ne ho già realizzate e spazzolate di diverse (Polpette morbide al forno, Polpette di Merluzzo al forno, Polpette con Cous Cous, Polpette di Riciclo senza uova, Polpette al sugo, Polpette di Sgombro), ho pensato di cimentarmi in qualcosa di differente. Sapete vero che per me l'occasione migliore per sperimentare una nuova ricetta è proprionei ritrovi con amici. Per alleggerire la coscienza da eventuali insuccessi, premetto sempre "Ragazzi, siete delle cavie! Speriamo in bene!!". Tutti ridono ... diciamo poi che -salvo pochi ma decisamente clamorosi flop- m'è sempre andata bene. E per fortuna, immaginate altrimenti che linciaggio subirei dal famelico maritozzo ... Ora peròlo dico ufficialmentee ancor più seriamente: amici miei, io lo voglio fare per davvero il polpetta contest!!! Non doveva essere questa la ricetta ... ma di trite ne avevo acquistate tre e di pane non ne avevo. Da cosa nasce cosa e di necessità virtù!Dunque il risultato di queste polpettine è un gusto delicato ma deciso e poi con le patate i bocconi sono particolarmente morbidi e golosi.Last but not least la cottura in fornodona una sorprendete leggerezza. Perfette per aperitivi e cenette pre-estive, che ne dite? INGREDIENTI circa 50 polpettine 200 gr trita vitello 200 gr trita scelta bovino 300 gr trita maiale 200 gr patate lessate 30 gr parmigiano q.b. sale 2 uova q.b. farina 00 o farina di risoper infarinare la polpettina PROCEDIMENTO Laviamo, speliamo, cubettiamo, lessiamo in acqua salata le patate. Passiamo nello schiaccia patate e facciamo raffreddare. Formiamo l'impasto con le mani o con il robot da cucina: prima amalgamiamo le tre carni, poi uniamo le patate lesse schiacciate, infine un po' di sale, il parmigiano e in ultimo le uova. Formiamo delle polpette infarinandole e ponendole su di una teglia da forno rivestita e leggermente unta (io ho riposto in frigo per poterle portare dagli amici e cucinarle al momento). Inforniamoa 200° (gas e statico) per circa 20 minuti (i primi 10 minuti coperti da stagnola). Serviamoletiepide per cena o fredde come magnifico aperitivo. Buon Appetito! | |
| | | |
www.latartemaison.it
|
|
| | | | Perché accendere il forno in estate?Per preparare dei biscotti al cacao e nocciole per la colazione del fine settimana. | |
| | | |
www.letortine.it
|
|
| | Ah, è tempo di ciliegie! Purtroppo però il clima non è clemente e non le ha arrossate del tutto, allora, presa dall'impazienza, ho usato la mia confezione di ciliegie di vignola Toschi (prima che qualcuno le sbranasse tutte!) e mi sono cimentata con un ottimo abbinamento: ciliegia e mandorla. Una ricetta leggera, senza frosting, ma |