Explore >> Select a destination


You are here

pancettabistrot.com
| | www.clarapasticcia.com
6.5 parsecs away

Travel
| | Oggi vi propongo dei biscottini speciali, specialissimi. Non posso che definirli tali visto che per loro le mie principesse sono impazzite! Li voglionoa colazione, per merenda e dopo cena. Li vogliono portare a scuola per poterli offrire alle loro amichette,tronfie del piacere che anch'esse manifestano. Son certa che il loro entusiasmo derivi dal fatto che li abbiamo preparati insieme e, soprattutto, (finalmente) han soddisfazione nell'addentare un dolce! Le mie bimbe infatti i dolci non li guardano mai. Amano focacce, pane e crackers. Ma tutto quello che rientra nella categoria di plumcakes, torte, muffin e biscotti, crostatine e marmellate varie, con loro è un flop (cioccolata a parte naturalmente!).Martedì per me è stata una giornata inverosimilmente pesante. Forse per il senso di colpa per il nervosismo manifestato in casa, avevo promesso alle mie bimbe che avremmo giocato con la farina prima di cena... alle 6.30 mi sento tuonare "Mamma però non abbiamo ancora fatto dei biscotti!". Insomma, non potevo non mantenere la promessa!!Mi occorreva una ricetta lampoe senza uova poichè le avevo finite ...Vi presento quindi il risultato di quel momento. Inostri biscottini sono morbidosi, non particolarmente dolci, con il gusto aromatico del farro, super leggeri, senza uova e senza burro. Li ho trovati speciali con lo zucchero a velo, spaziali con la marmellata di arance amare e superlativi con il cioccolato :) INGREDIENTI per circa 50 biscottini200gr farina integrale di farro50 gr farina 001/2 bustina lievito vanigliato 80 gr zucchero semolato 1 bustina vanillinaq.b. sale50 gr olio vergine80 gr latte intero1 cucchiaino miele acaciaq.b. latte da spennellare prima di infornareq.b. zucchero a velo PROCEDIMENTO In una capiente recipiente mettete le farine, lo zucchero, la vanillina, il lievito e il sale. Mescolate. Unite l'olio e iniziate ad impastare, infine unite il miele e il latte. Lavorate velocemente e stendete con il matterello, aiutandovi con la carta forno in modo che non appiccichi. Accendete il forno e portate la temperatura a 180° (forno a gas statico). Ricavate tante formine abbastanza spesse (circa 1 cm) che andrete a disporre sulla placca da forno rivestita dell'apposita carta. Spennellate le superfici con il latte e infornate per circa 8 -10 minuti. A fine cottura spolverate con zucchero a velo. Buon Appetito!
| | www.clarapasticcia.com
7.1 parsecs away

Travel
| | Qual'è il vostro dolce preferito? Io a dire il vero non so quale sia. Di certo faccio serenamente a meno dei dolci al cucchiaio, di ogni genere (dal tiramisù alla creme brulèe). Non impazzisco per le panne e quindi i pan di spagna farciti non riscuotono la mia gioia. Ma sicuramente adoro le torte con le mele, di ogni genere, i dolci rustici e caserecci. Faccio follie per cupcakes, cheesecake e cannoncini. Così come per i panettoni e le colombe.E poi crostate e biscotti ... uhhhhh quanto mi piacciono! Sì,...
| | www.clarapasticcia.com
7.4 parsecs away

Travel
| | Buon Lunedì Amici! Ho trascorso un fine settimana meraviglioso, variegato e accanto alle persone che amo e quindi sono davvero piena di energie positive ... quelle che ti fanno proseguire bene con i propositi avviati :) Quindi oggi vi devo assolutamente proporre questo ciambellonestupendo! La ricetta è trattadal blog della mia amica e blogger Tiziana(andate a conoscerla se ancora non ne avete avuto occasione, è bravissima davvero!). Io da golosa foodie l'ho rivisitata anche in base alla disponibilità del...
| | www.lacucinadellostivale.it
51.2 parsecs away

Travel
| Se c'è una cosa che può sollevare il morale in qualsiasi situazione, è una fetta di torta al latte caldo al cioccolato. Questa torta è un classico intramontabile facilissimo da preparare e che conquisterà tutti. La sua consistenza morbida e vellutata la rende la scelta perfetta per una fredda giornata invernale o semplicemente come coccola da gustare in qualsiasi momento: a colazione, merenda ma anche come dolce di compleanno! Io l'ho fatta con il Bimby ma potete usare un semplice frullatore o la planeta...