You are here |
pancettabistrot.com | ||
| | | |
www.clarapasticcia.com
|
|
| | | | Oggi vi racconto la mia bellissima esperienza presso Siciliah!, nuovo ristorante a Milano. Siciliah!si trova in via Terraggio 11,zona Cadorna,alle spalle del noto Bar Magenta. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, forse non comodissimo il posteggio. Vanta un'insegna allegorica e carica di colori che catturano l'attenzione in modo non villano. L'interno è raccolto e informale;si presenta luminoso, sobrio e pulito (un rustico in chiave moderna). All'ora di pranzo il locale si riempie di clienti per lo più in pausa lavoro, sono pochissimigli studenti e le famiglie. Il servizio è attento, cortese e professionale. Il menù è ricco di piatti di mare, antipasti, primi e secondi.Lo chef precisa che gli arrivi di pesce sono giornalieri e che le proposte hanno variazioni stagionali. Ho notato e apprezzatola cura riposta in ogni portata arrivata,non solo nella presentazione del piatto. Il prezzomedio a persona è di circa30 euro per un antipasto e un secondo. Siciliah!è stato inaugurato a settembre da Gal Elimos, società consortile che raggruppa 14 Comuni e decine di imprese che operano nella provincia di Trapani con l'obiettivo di promuovere gli antichi sapori e i prodotti artigianali della regione Sicilia. Con Siciliah! è stato creato un punto di degustazione siciliano a Milano dove poter conoscere, degustare ed acquistare numerose eccellenze biologiche e biodinamiche fornite dai produttori che operano nel territorio Gal Elimos. Una proposta che mi ha convinta e che con piacere condivido, assieme a questa ricetta spettacolare regalatami dallochef, con la quale ci ha incantate! | |
| | | |
www.clarapasticcia.com
|
|
| | | | Ha vinto lui. Sì, proprio lui. Addiritturain una puntatadei Simpsons di ben 16 anni fa se ne diede previsione. Tutti ne parlano. Tutti ne scrivono. Tutti esprimono giudizi. Tutti politicano. Commenti nefasti, tristi, increduli. Ed è chiaro per tutti: gli americani sono impazziti; piuttosto di votare una donna guarda come sono finiti; sono degli ignoranti; non hanno più ideali;la sfidante è tre volte che non vince; è una protesta al governo uscente... Noi conosciamo questo grande Paese dai giornali, dalla televisione, dai film edai telefilm. Ma cosa sappiamo noi davvero? Per questo vorreisaperne di più! E insieme dare anche fiducia alle promesse che sono state esposte! Think positive. Sempre :-) E voi che ne dite? Mentre ci documentiamo, vi lascio questa ricetta rapida da realizzare, molto raffinata e da leccarsi i baffi! Salmone e Porri con Pistacchi Save Print Prep time 5 mins Cook time 10 mins Total time 15 mins Veloce preparazione per una portata elegante e raffinata di sicuro successo! Autore: Clara Tipo di preparazione: Secondi Piatti Etichetta: Italiana Serves: 5 INGREDIENTI 5 filetti di salmone selvaggio 1 porro grande q.b. granella di pistacchi q.b. sale e pepe q.b. olio extra vergine di oliva q.b. pepe rosa in grani PREPARAZIONE Puliamo e tagliamo a rondelle il porro e facciamolo stufare a fiamma dolce in una padella antiaderente con una lacrima di olio extra vergine di oliva e poco sale fino. Accendere il forno a 200° (gas e statico). Ungere leggermente una pirofila e inserire i filetti di salmone selvaggio. Un tocco di sale e pepe e per finire 2 o 3 grani di pepe rosa schiacciati. Una lacrima di olio extra vergine a concludere e infine una pioggia di granella di pistacchi sopra a piacere. Infornare per 10 minuti circa. Impiattare subito accompagnando con i porri morbidi e profumati. Buon Appetito! Wordpress Recipe Plugin by EasyRecipe 3.5.3208 | |
| | | |
www.latartemaison.it
|
|
| | | | Anche se fuori le temperature si sono abbassate questo gelato di ricotta con amarene di Cantiano andava condiviso perché sono una combinazione spettacolare. | |
| | | |
max510.com
|
|
| | Il mio (viaggio da) sogno americano si è avverato ! Finalmente, dopo anni che lo "vedevo" nei film, nei documentari, al pc, in primavera sono riuscito a convincere la moglie a realizzarlo. La massima aspirazione sarebbe stato di farlo in moto, come il sogno originale avrebbe voluto, ma un pò per motivi economici, un pò... |