Explore >> Select a destination


You are here

www.clarapasticcia.com
| | www.latartemaison.it
5.6 parsecs away

Travel
| | Perché accendere il forno in estate?Per preparare dei biscotti al cacao e nocciole per la colazione del fine settimana.
| | www.ilgattopasticcione.it
5.7 parsecs away

Travel
| | In generale se si pensa ai cannelloni si pensa ad un ripieno di carne, ma li avete mai provati con il pesce? Se la risposta è no ecco a voi una ricetta per provarli. I cannelloni al salmone possono essere un piatto sfizioso per il cenone della Vigilia di Natale o di Capodanno, perfetti da preparare in anticipo e da cuocere al momento. CANNELLONI AL SALMONEINGREDIENTI PER 4 PERSONE8 fogli di pasta fresca per cannelloniPER IL RIPIENO300 g di filetto di pesce(merluzzo, nasello, sogliola o il pesce che preferite)100 g di salmone affumicato1 scalogno1 cucchiaio di concentrato di pomodoroolio extra vergine di oliva q.b.qualche fogliolina di basilicoqualche fogliolina di prezzemolosale poco50 ml di panna da cucinaPER CONDIRE150 ml di panna50 ml di acqua1 cucchiaio della farcia al salmonePROCEDIMENTOPreparate il ripieno dei cannelloni1. Tritate molto sottile lo scalogno e fatelo andare in una padella con un filo di olio evo.2. Aggiungete i filetti di pesce, puliti e deliscati. Potete usare merluzzo, nasello, orata, spigola o qualsiasi altro pesce a carne bianca che preferite.3. Fate in saporire mescolando con un cucchiaio o una spatola per consentire al pesce di rompersi.4. Dopo qualche minuto aggiungete aggiustate di sale, non esagerate perchè il salmone che metteremo darà molta sapidità al ripieno.5. Aggiungete il concentrato di pomodoro con un po' d'acqua, il prezzemolo e il basilico interi così sarà più facile toglierli a fine cottura.6. Proseguite la cottura fino a quando non ci sarà più liquido nella padella.7. Spegnete il fuoco, fate leggermente intiepidire e poi aggiungete il salmone tagliuzzato.8. Fate raffreddare il ripieno prima di usarlo.Preparate il condimento per i cannelloni.1. Frullate panna, acqua e 1 cucchiaio di farcia nel mixer e tenete da parte.Preparate i cannelloni1. Mettete un po' di ripieno nella sfoglia e arrotolatela, proseguite così fino a terminare farcia e pasta fresca.2. In una pirofila versate qualche cucchiaio di condimento e spalmatelo per bene sul fondo della teglia.3. Disponete i cannelloni vicini fra loro.4. Versate sui cannelloni tutto il condimento.5. Terminate con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.6. Cottura a 200° per circa 15-20 minuti.
| | pancettabistrot.com
5.6 parsecs away

Travel
| | Ed eccoci al secondo appuntamento del nostro #aperitivoalbistrot. Curiosissime di scoprire le proposte delle nostre ospiti (seguiteci su IG per una panoramica degli aperitivi di oggi) siamo pronte a sfruttare al meglio questa ritrovata primavera e l'aria tiepida che finalmente ha deciso di liberare dal suo bagaglio a mano... Per celebrare l'arrivo del fine settimana il kit questa volta prevede una birretta gelata o una bollicina biodinamica, un abito finalmente leggero o una bella felpa a righe larga e comoda, capelli liberi di ondeggiare e...questi scrigni di mare color tramonto, con una panatura croccante e piccantina e un retrogusto tostato
| | www.letortine.it
17.7 parsecs away

Travel
| Ah, è tempo di ciliegie! Purtroppo però il clima non è clemente e non le ha arrossate del tutto, allora, presa dall'impazienza, ho usato la mia confezione di ciliegie di vignola Toschi (prima che qualcuno le sbranasse tutte!) e mi sono cimentata con un ottimo abbinamento: ciliegia e mandorla. Una ricetta leggera, senza frosting, ma